Disabilità (Handicap)

La disabilità, o handicap, è una minorazione fisica, psichica o sensoriale che comporta svantaggio sociale o emarginazione. Richiede una valutazione complessiva (medico legale) sulla base integrata della diagnosi esperta (medico specialista nella branca) e della diagnosi sociale (operatore sociale).

Handicap grave

“Qualora la minorazione, singola o plurima, abbia ridotto l’autonomia personale, correlata all’età, in modo da rendere necessario un intervento assistenziale permanente continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione, la situazione, assume connotazione di gravità”.

Da notare che ad essere “grave” deve essere “la situazione di esclusione”, invece spesso erroneamente si pratica una scorretta sovrapposizione fra l’handicap ed una grave infermità, quando invece anche in presenza di uno stato patologico severo – se questo non determina un’esclusione socio-relazionale – non è detto che possa riconoscersi l’handicap.

A cosa dà diritto

La legge 104/92 riconosce al portatore di handicap:

  • Diritto di scegliere la sede di lavoro più vicina
  • Divieto di trasferimento in altra sede senza consenso
  • In situazioni di gravità, la fruizione di 2 ore di permesso giornaliero retribuito o, in alternativa, di tre giorni di permesso mensile retribuito
  • Agevolazioni per i genitori di portatori di handicap
    • Prolungamento del periodo di astensione facoltativa dal lavoro fino ai tre anni oppure permessi giornalieri retribuiti
    • Tre giorni di permesso mensile nel caso il figlio portatore di handicap non sia ricoverato in istituto
  • Assistenza a familiari con handicap
    • I permessi (tre giorni mensili) spettano a chi assiste con continuità ed in via esclusiva (unico familiare in grado di portare assistenza) un portatore di handicap, anche non convivente ma a distanza ragionevole per poterlo assistere, non istituzionalizzato.
    • Con il termine familiare si intende parenti entro il terzo grado.

Non esiste handicap ai fini di un unico beneficio: il riconoscimento dello status fa accedere a tutte le previsioni di legge. la quasi totalità dei benefici è fruibile dalla persona anche quando gli è riconosciuto l’handicap semplice (detrazioni IRPEF per carichi di famiglia, redditi esenti, spese mediche e di assistenza specifica, agevolazioni fiscali per le associazioni di volontariato, tributi locali, tasse comunali sui passi carrabili, tasse asporto rifiuti, imposta comunale sugli immobili, agevolazioni tributarie per successioni e donazioni, telefonia mobile – esenzione tassa di concessione governativa fissa – agevolazione canone mensile di abbonamento, richiesta e rilascio contrassegno invalidi – esenzione imposta di bollo, esenzioni partecipazione spese sanitarie).

Come procedere

Per avviare il processo di accertamento dello stato di disabilità l’interessato deve recarsi da un medico certificatore e chiedere il rilascio del certificato medico introduttivo che deve indicare, oltre ai dati anagrafici, il codice fiscale, la tessera sanitaria, l’esatta natura delle patologie invalidanti e la relativa diagnosi. Il medico compila il certificato online e lo inoltra all’INPS attraverso il servizio dedicato, stampando una ricevuta completa del numero univoco del certificato della procedura attivata. La ricevuta viene consegnata dal medico all’interessato insieme a una copia del certificato medico originale che il cittadino dovrà esibire all’atto della visita medica.

Per la presentazione della domanda di disabilità, il certificato medico introduttivo ha una validità di 90 giorni.

Ottenuto il certificato medico, la domanda può essere presentata online all’INPS attraverso il servizio dedicato. In caso di minore vanno utilizzate le sue credenziali e non quelle del genitore o tutore. In alternativa, è possibile presentare la domanda tramite il patronato o un’associazione di categoria dei disabili (ANMIC, ENS, UIC, ANFASS).

È opportuno

  • raccogliere referti e dati obbiettivabili
  • compilare le schede di valutazione delle funzioni ADL e IADL
  • dettagliare reali deficit funzionali
  • specificare trattamenti in corso
CONTENUTI